MCM260X è una gamma di moduli acquisizione dati/attuazione che comprende sei diverse combinazioni di I/O analogico-digitali programmabili. Specificamente nella versione 9AD le linee digitali disponibili sono liberamente selezionabili come ingressi o uscite.
Inizialmente concepiti come soluzioni I/O per PLC ed HMI Pixsys, i moduli MCM260X sono facilmente integrabili anche con dispositivi di terze parti grazie alle interfacce di comunicazione CANopen e Modbus-RTU.
L'indirizzamento e l'impostazione dei parametri di comunicazione sono possibili tramite un display e tasti funzione integrati sotto il pannello frontale oppure tramite NFC (Near field communication) e App MyPixsys, flagship di tutte le recenti linee di strumentazione Pixsys, che consente un sensibile risparmio di tempo e non richiede alcun cablaggio né alimentazione dei dispositivi.
La serie MCM260X è supportata dal tool di sviluppo Pixsys Logiclab per una rapida integrazione nei progetti con gli altri dispositivi Pixsys.
Le versioni 3AD, 5AD e 9AD sono certificate da CAN in Automation (CiA) per la conformità al livello applicativo CANopen e al profilo di comunicazione CiA 301.
La serie di moduli I/O PLE500 comprende diverse combinazioni analogico-digitali. La peculiarità della gamma è la comunicazione tramite Bus interno real-time su barra DIN con le CPU dei PLC Pixsys PL600/PL700.
In linea con le applicazioni nel controllo di processo è disponibile un modulo con ingresso analogico universale che integra il blocco funzione PID per la gestione di un loop di regolazione, semplificando la programmazione nelle applicazioni che lo richiedano.
La serie di moduli I/O PLE500 comprende diverse combinazioni analogico-digitali. La peculiarità della gamma è la comunicazione tramite Bus interno real-time su barra DIN con le CPU dei PLC Pixsys PL600/PL700.
In linea con le applicazioni nel controllo di processo è disponibile un modulo con ingresso analogico universale che integra il blocco funzione PID per la gestione di un loop di regolazione, semplificando la programmazione nelle applicazioni che lo richiedano.
ETD1644 è una scheda con connessione plug-in su HMI Pixsys per l'acquisizione e la gestione di I/O analogico/digitali direttamente sul terminale via seriale RS485/ Modbus RTU o bus CANopen.
Il device è incluso nel catalogo dei dispositivi Pixsys all'interno del tool di sviluppo LogicLab per una veloce integrazione nei progetti.
La dotazione di I/O prevede 16 linee digitali programmabili come ingressi e/o uscite, 4 ingressi analogici universali e 4 uscite analogiche in corrente/ tensione. E' possibile acquisire inoltre fino a 4 Encoder mono/bidirezionali.
MCM260X è una gamma di moduli acquisizione dati/attuazione che comprende sei diverse combinazioni di I/O analogico-digitali programmabili. Specificamente nella versione 9AD le linee digitali disponibili sono liberamente selezionabili come ingressi o uscite.
Inizialmente concepiti come soluzioni I/O per PLC ed HMI Pixsys, i moduli MCM260X sono facilmente integrabili anche con dispositivi di terze parti grazie alle interfacce di comunicazione CANopen e Modbus-RTU.
L'indirizzamento e l'impostazione dei parametri di comunicazione sono possibili tramite un display e tasti funzione integrati sotto il pannello frontale oppure tramite NFC (Near field communication) e App MyPixsys, flagship di tutte le recenti linee di strumentazione Pixsys, che consente un sensibile risparmio di tempo e non richiede alcun cablaggio né alimentazione dei dispositivi.
La serie MCM260X è supportata dal tool di sviluppo Pixsys Logiclab per una rapida integrazione nei progetti con gli altri dispositivi Pixsys.
Le versioni 3AD, 5AD e 9AD sono certificate da CAN in Automation (CiA) per la conformità al livello applicativo CANopen e al profilo di comunicazione CiA 301.
MCM260X è una gamma di moduli acquisizione dati/attuazione che comprende sei diverse combinazioni di I/O analogico-digitali programmabili. Specificamente nella versione 9AD le linee digitali disponibili sono liberamente selezionabili come ingressi o uscite.
Inizialmente concepiti come soluzioni I/O per PLC ed HMI Pixsys, i moduli MCM260X sono facilmente integrabili anche con dispositivi di terze parti grazie alle interfacce di comunicazione CANopen e Modbus-RTU.
L'indirizzamento e l'impostazione dei parametri di comunicazione sono possibili tramite un display e tasti funzione integrati sotto il pannello frontale oppure tramite NFC (Near field communication) e App MyPixsys, flagship di tutte le recenti linee di strumentazione Pixsys, che consente un sensibile risparmio di tempo e non richiede alcun cablaggio né alimentazione dei dispositivi.
La serie MCM260X è supportata dal tool di sviluppo Pixsys Logiclab per una rapida integrazione nei progetti con gli altri dispositivi Pixsys.
Le versioni 3AD, 5AD e 9AD sono certificate da CAN in Automation (CiA) per la conformità al livello applicativo CANopen e al profilo di comunicazione CiA 301.
MCM260X è una gamma di moduli acquisizione dati/attuazione che comprende sei diverse combinazioni di I/O analogico-digitali programmabili. Specificamente nella versione 9AD le linee digitali disponibili sono liberamente selezionabili come ingressi o uscite.
Inizialmente concepiti come soluzioni I/O per PLC ed HMI Pixsys, i moduli MCM260X sono facilmente integrabili anche con dispositivi di terze parti grazie alle interfacce di comunicazione CANopen e Modbus-RTU.
L'indirizzamento e l'impostazione dei parametri di comunicazione sono possibili tramite un display e tasti funzione integrati sotto il pannello frontale oppure tramite NFC (Near field communication) e App MyPixsys, flagship di tutte le recenti linee di strumentazione Pixsys, che consente un sensibile risparmio di tempo e non richiede alcun cablaggio né alimentazione dei dispositivi.
La serie MCM260X è supportata dal tool di sviluppo Pixsys Logiclab per una rapida integrazione nei progetti con gli altri dispositivi Pixsys.
Le versioni 3AD, 5AD e 9AD sono certificate da CAN in Automation (CiA) per la conformità al livello applicativo CANopen e al profilo di comunicazione CiA 301.
MCM260X è una gamma di moduli acquisizione dati/attuazione che comprende sei diverse combinazioni di I/O analogico-digitali programmabili. Specificamente nella versione 9AD le linee digitali disponibili sono liberamente selezionabili come ingressi o uscite.
Inizialmente concepiti come soluzioni I/O per PLC ed HMI Pixsys, i moduli MCM260X sono facilmente integrabili anche con dispositivi di terze parti grazie alle interfacce di comunicazione CANopen e Modbus-RTU.
L'indirizzamento e l'impostazione dei parametri di comunicazione sono possibili tramite un display e tasti funzione integrati sotto il pannello frontale oppure tramite NFC (Near field communication) e App MyPixsys, flagship di tutte le recenti linee di strumentazione Pixsys, che consente un sensibile risparmio di tempo e non richiede alcun cablaggio né alimentazione dei dispositivi.
La serie MCM260X è supportata dal tool di sviluppo Pixsys Logiclab per una rapida integrazione nei progetti con gli altri dispositivi Pixsys.
Le versioni 3AD, 5AD e 9AD sono certificate da CAN in Automation (CiA) per la conformità al livello applicativo CANopen e al profilo di comunicazione CiA 301.
MCM260X è una gamma di moduli acquisizione dati/attuazione che comprende sei diverse combinazioni di I/O analogico-digitali programmabili. Specificamente nella versione 9AD le linee digitali disponibili sono liberamente selezionabili come ingressi o uscite.
Inizialmente concepiti come soluzioni I/O per PLC ed HMI Pixsys, i moduli MCM260X sono facilmente integrabili anche con dispositivi di terze parti grazie alle interfacce di comunicazione CANopen e Modbus-RTU.
L'indirizzamento e l'impostazione dei parametri di comunicazione sono possibili tramite un display e tasti funzione integrati sotto il pannello frontale oppure tramite NFC (Near field communication) e App MyPixsys, flagship di tutte le recenti linee di strumentazione Pixsys, che consente un sensibile risparmio di tempo e non richiede alcun cablaggio né alimentazione dei dispositivi.
La serie MCM260X è supportata dal tool di sviluppo Pixsys Logiclab per una rapida integrazione nei progetti con gli altri dispositivi Pixsys.
Le versioni 3AD, 5AD e 9AD sono certificate da CAN in Automation (CiA) per la conformità al livello applicativo CANopen e al profilo di comunicazione CiA 301.